Il sud Milano e l'abbazia di Chiaravalle. Una grande risorsa di storia di agricoltura e di Fede

Codice:
CFP. 36.15

Data di inizio del corso:
Venerdì 30 Gennaio 2015

Costo del corso:
GRATUITO

Durata del corso:
8 ore (n. 1 lezione di 8h)

Orari:
Sabato: 9,30 - 18,30

Stato Iscrizioni:
ISCRIZIONI CHIUSE

Docente/i:
Arch. Barbiano di Belgiojoso Alberico, Arch. Capponi Carlo, Prof.ssa Chiappa Mauri Maria Luisa, Arch. Fiorillo Silvio, Prof. Jurina Lorenzo, Arch. Stolfi Giuseppe
Previsti Crediti Formativi: Autorizzati CNAPPC 6 CFP
Contenuto della didattica e finalità del corso:
Mattino: 9.30 – 12.30
9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Introduzione alla giornata :
Priore della Abbazia di Chiaravalle – Padre Stefano Zanolini
Direttore Parco Agricolo Sud Milano – Dott. Emilio De Vita
Rappresentante della Soprintendenza di Milano – Arch. A. Artioli
10.30 Prima e dopo Chiaravalle. Una lettura del territorio.
Prof.ssa L. Chiappa Mauri (docente all’Università degli Studi di Milano)
11.00 La storia dei restauri dell’Abbazia
Arch. Giuseppe Stolfi – Sovraintendente B.A.P. di Lucca
11.30 L’uso responsabile del patrimonio ecclesiastico, tra fede e turismo
Arch. Carlo Capponi – Beni Culturali Diocesi di Milano
12.00 Il Sud Milano e le sue risorse in vista di EXPO 2015
Dott. Emilio De Vita – Direttore Parco Agricolo Sud Milano
12.30 Il restauro del Vecchio Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle
Arch. Silvio Fiorillo – Progettista dei lavori di restauro del Mulino
Pausa pranzo nel refettorio dell’Abbazia dalle 13.00 alle 14.00
Pomeriggio: 14.00 – 18.30
14.00 Visita tecnica guidata della Abbazia e visita del vecchio Mulino restaurato a cura
dell’Arch. Silvio Fiorillo.
15.00 Le necessità di consolidamento strutturale della torre nolare, detta "la ciribiciaccola”.
Prof. Lorenzo Jurina – Politecnico di Milano
15.30 Il tema della falda acquifera e delle acque di superficie nella zona del Sud Milano
Prof.ssa Laura Scesi – Politecnico di Milano
16.00 Strategie per l’uso e la tutela del paesaggio
Arch. Garufi – vice presidente di R.U.R.A.L.I.A.
16.30 Valorizzazione e tutela delle Cascine milanesi: progetti in corso
Prof.ssa Lionella Scazzosi –Politecnico di Milano
Arch. Corrado Deluca – Comune di Milano
17.00 Interventi a sostegno del patrimonio architettonico: prevenzione, gestione e sviluppo
Arch. Cristina Chiavarino – Direttore Area Arte e Cultura Fondazione Cariplo
17.30 Conclusioni, con interventi dei relatori, di giornalisti e del pubblico
Coordina arch. prof. Alberico Barbiano di Belgiojoso – Politecnico di Milano
Destinatari del corso:
il programma è in fase di aggiornamento ...