CORSO ORIENTAMENTO TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

Codice:
OPENTRES0223

Data di inizio del corso:
Sabato 9 Settembre 2023

Costo del corso:
GRATUITO

Durata del corso:
2 ore (2 ore dalle 10.00 alle 12.00)

Orari:
Dalle 10.00 alle 12.00

Stato Iscrizioni:
ISCRIZIONI CHIUSE

Docente/i:
--
Crediti formativi NON PREVISTI
Descrizione del corso:
L'incontro di Orientamento "Open Day Tecnico del Restauro dei Beni Culturali" si rivolge ai/alle giovani che stanno concludendo il percorso di scuola superiore o hanno già terminato le scuole superiori e desiderano effettuare una formazione nel settore del Restauro, attraverso un percorso triennale abilitante che consente l'iscrizione all'Albo nazionale dei Tecnici del Restauro.
Durante il seminario verranno illustrati la struttura del corso, il piano formativo, le attività di stage e gli sbocchi professionali del percorso.
Sarà inoltre possibile rivolgere quesiti e chiarimenti allo staff della Scuola.
L'iscrizione NON è subordinata a una prova d'accesso ma, per facilitare una scelta consapevole e un'autovalutazione delle proprie abilità, è vivamente consigliata la frequenza dell'incontro di orientamento al restauro programmato il 9 settembre 2023 ore 10.00.
Per iscriversi all'evento gratuito specificando se si vuole partecipare in presenza o online è possibile prenotare l'evento cliccando qui.
In alternativa, prendendo contatto con la segreteria al numero 02342390 o via whatsapp al numero 3911083186 o via mail scrivendo a info@scuolamuraria.it sarà possibile ricevere il link per accedere all'incontro online.
La domanda di Iscrizione al Corso dovrà pervenire alla segreteria della Scuola debitamente compilata entro il 17 settembre 2023, via whatsapp 391 10 83 186 o tramite scansione all'indirizzo mail segreteria@scuolamuraria.it
Per maggiori informazioni sul percorso visita la pagina dedicata cliccando qui.
Contenuto della didattica e finalità del corso:
Il Modulo di orientamento ha la seguente articolazione:
- presentazione del settore della conservazione e restauro dei beni culturali, delle figure professionali che vi operano e dei percorsi formativi;
- introduzione agli aspetti metodologici e tecnici, storico-artistici e scientifici del restauro;
- dimostrazione esercitazioni tecniche in simulazione relativamente all'indirizzo "Materiali lapidei e derivati; superfici decorate dell’architettura”;
- colloquio finale di restituzione.
La frequenza del Modulo è vivamente consigliata quale autovalutazione e supporto alla scelta consapevole per coloro che intendono iscriversi ai corsi per Tecnico del restauro di beni culturali.
Open day Orientamento Tecnico del Restauro
L'incontro di Orientamento "Open Day Tecnico del Restauro dei Beni Culturali" si rivolge ai/alle giovani che stanno concludendo il percorso di scuola superiore o hanno già terminato le scuole superiori e desiderano effettuare una formazione nel settore del Restauro, attraverso un percorso triennale abilitante che consente l'iscrizione all'Albo nazionale dei Tecnici del Restauro.
Durante il seminario verranno illustrati la struttura del corso, il piano formativo, le attività di stage e gli sbocchi professionali del percorso.
Sarà inoltre possibile rivolgere quesiti e chiarimenti allo staff della Scuola.
L'iscrizione NON è subordinata a una prova d'accesso ma, per facilitare una scelta consapevole e un'autovalutazione delle proprie abilità, è vivamente consigliata la frequenza dell'incontro di orientamento al restauro programmato il9 settembre 2023 ore 10.00.
Per iscriversi all'evento gratuito specificando se si vuole partecipare in presenza o online è possibile prenotare l'evento cliccando qui.
In alternativa, prendendo contatto con la segreteria al numero 02342390 o via whatsapp al numero 3911083186 o via mail scrivendo a info@scuolamuraria.it sarà possibile ricevere il link per accedere all'incontro online.
La domanda di Iscrizione al Corso dovrà pervenire alla segreteria della Scuola debitamente compilata entro il 17 settembre 2023, via whatsapp 391 10 83 186 o tramite scansione all'indirizzo mail segreteria@scuolamuraria.it