CORSO PIASTRELLISTA - **Gratuito per le categorie indicate

Codice del corso

Codice:

PP0318-OO2

Data di inizio del corso

Data di inizio del corso:

Giovedì 14 Giugno 2018

Costo del corso

Costo del corso:

€ 667.00 - Gratis se finanziato

Durata del corso

Durata del corso:

50 ore (+esame finale)

Attestato di frequenza

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE REGIONE LOMBARDIA *

Orari del corso

Orari:

08:30 / 12:30 - 13:30 / 17:30

Stato Iscrizioni

Stato Iscrizioni:

ISCRIZIONI CHIUSE

Categorie di riferimento

Finanziato per queste categorie:

Neo diplomati / laureati, Disoccupati, Cassintegrati

Docente del corso

Docente/i:

--

*partecipazione minima 80 % delle ore

Crediti formativi NON PREVISTI

Descrizione del corso:




** IL CORSO E' GRATUITO PER LE CATEGORIE FINANZIATE, POTRA' IN OGNI CASO ESSERE SVOLTO A PAGAMENTO PER TUTTE LE ALTRE CATEGORIE.

 

  • GIOVEDÌ         14 GIUGNO 2018
  • VENERDÌ         15 GIUGNO 2018
  • LUNEDI           18 GIUGNO 2018
  • MARTEDI         19 GIUGNO 2018
  • MERCOLEDI     20 GIUGNO 2018
  • GIOVEDÌ         21 GIUGNO 2018
  • VENERDÌ         22 GIUGNO 2018

 

Contenuto della didattica e finalità del corso:

Gli interventi sono realizzati con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale

cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia.

Per maggiori informazioni

www.ue.regione.lombardia.it



1.        Le attrezzature da lavoro

2.        I materiali: cenni descrittivi, ceramiche monocottura e bicottura; gres porcellanato, marmi, materiali vetrosi.

3.        Tracciamenti e squadratura dei piani di posa, verificando i relativi tagli di tamponamento con prove a secco.

4.    Controllo e verifica della verticalità, orizzontalità, planarità, squadra e misura nei manufatti.

5.        Massetti e sottofondi; In piano, in pendenza su 1 lato, in pendenza su 4 lati.

6.        Verifica e preparazione dei fondi appianando e livellando i supporti di posa.

7.        Conoscenza del comportamento dei diversi materiali di allettamento, a seconda del tipo e delle circostanze di posa.(interno, esterno, orizzontale, verticale, ecc.)

8.   Tecniche di posa di pavimenti e rivestimenti; Posa in quadro, posa in diagonale, posa sfalsata, posa a disegno, posa fugata, posa in pendenza

9.        Verifica e correzione di perdite di allineamento o di fuori piombo.

10.    Applicare tecniche per la sigillatura dei giunti di fuga.

11.    Effettuare la pulizia finale della piastrella tura secondo le tecniche in uso e nel rispetto delle caratteristiche dei materiali.

Al termine del corso, al superamento della verifica finale, verrà rilasciata dalla Regione Lombardia, l’attestato di certificazione delle competenze secondo il QRSP regionale.

Destinatari del corso:


Il corso è aperto a tutti.


** SE SEI INTERESSATO AL CORSO E POSSIEDI I REQUISITI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE, INVIA LA MAIL E CHIEDI INFORMAZIONI, INDICANDO ANCHE  IL TUO NUMERO DI TELEFONO

CORSO MURATORE BASE - Gratuito** - Finanziato per le categorie indicate