CORSO INFORMATICA (avanzato) - **Gratuito per disoccupati aderenti DUL o GOL

Codice del corso

Codice:

INFA0123

Data di inizio del corso

Data di inizio del corso:

Lunedì 17 Aprile 2023

Costo del corso

Costo del corso:

€ 668.00-Scontato € 600.00 -**Gratis se finanziato

Durata del corso

Durata del corso:

50 ore (esame finale)

Attestato di frequenza

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE REGIONE LOMBARDIA *

Orari del corso

Orari:

15-18

Stato Iscrizioni

Stato Iscrizioni:

ISCRIZIONI CHIUSE

Categorie di riferimento

Finanziato per queste categorie:

Disoccupati, Cassintegrati

Docente del corso

Docente/i:

--

*partecipazione minima 80 % delle ore

Crediti formativi NON PREVISTI

Descrizione del corso:

L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e abilità per utilizzare le tecnologie informatiche e utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali




IL CORSO SI SVOLGERA' AL POMERIGGIO ESCLUSO SABATO E DOMENICA, FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL MONTE ORE PREVISTO.

AL TERMINE DELLE LEZIONI CI SARA' L' ESAME, SUPERATO IL QUALE, VERRA' RILASCIATO L'ATTESTATO DI COMPETENZA.

LA DATA DI INIZIO POTRA' SUBIRE VARIAZIONI.


Per disoccupati/e italiani/e o stranieri/e (con regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo) residenti o domiciliate in Regione Lombardia, vi è la possibilità di richiedere:
- Dote Unica Lavoro della Regione Lombardia a copertura del costo di iscrizione in quanto realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia (DUL Fase III). La possibilità di usufruire di tale finanziamento è subordinata al rispetto dei requisiti richiesti dal bando e posseduti dall'utente (genere, età, titolo di studio, stato occupazionale etc) al momento dell'iscrizione.
- GOL Regione Lombardia a copertura del costo di iscrizione in quanto realizzato con risorse a valere sul PNRR. La possibilità di usufruire di tale finanziamento è subordinata al rispetto dei requisiti richiesti dal bando e posseduti dall'utente (genere, età, titolo di studio, stato occupazionale etc) al momento dell'iscrizione.

 


IL CORSO AVRA' INIZIO AL RAGGIUNGIMENTO MINIMO DEL NUMERO DI ISCRITTI.


** IL CORSO E' GRATUITO PER LE CATEGORIE FINANZIATE, POTRA' IN OGNI CASO ESSERE SVOLTO A PAGAMENTO PER TUTTE LE ALTRE CATEGORIE.




Contenuto della didattica e finalità del corso:

Tecniche e criteri di ricerca delle informazioni
Programmi per la rappresentazione tabellare e/o grafica di dati di produzione, qualità, marketing, commerciali 
Servizi di rete a supporto della comunicazione aziendale
Impatto e opportunità dei Social Media per le imprese
Norme relative alla privacy e applicazione del diritto d'autore e delle licenze ai contenuti digitali
Caratteristiche della Sicurezza Informatica
I principali fattori e le implicazioni del Cambiamento Digitale
Il contesto e le tecnologie dell'Industria 4.0.
Cittadino Digitale, Digital Divide, servizi digitali pubblici e privati
Analizzare e valutare criticamente l'affidabilità delle fonti di dati, informazioni e contenuti digitali
Applicare criteri e tecniche di organizzazione e conservazione dei dati
Utilizzare strumenti e forme di protezione dei dati personali e della privacy
Utilizzare i servizi digitali pubblici e privati e differenti dispositivi digitali e applicazioni come canali di partecipazione alla vita sociale
Scegliere la comunicazione digitale appropriata per un determinato contesto

 

Gli interventi sono realizzati con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale

cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia per DUL o sul PNRR per GOL.


Gli interventi sono realizzati con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale

cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia.

Per maggiori informazioni

www.ue.regione.lombardia.it



 



Destinatari del corso:


Il corso è aperto a tutti.

Per disoccupati/e italiani/e o stranieri/e (con regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo) residenti o domiciliate in Regione Lombardia, vi è la possibilità di richiedere Dote Unica Lavoro della Regione Lombardia a copertura del costo di iscrizione in quanto realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia (DUL Fase III). La possibilità di usufruire di tale finanziamento è subordinata al rispetto dei requisiti richiesti dal bando e posseduti dall'utente (genere, età, titolo di studio, stato occupazionale etc) al momento dell'iscrizione.

Il Programma GOL "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, intervento nazionale finanziato dall’Unione europea nell’ambito del PNRR, rappresenta il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro ed alla gestione di misure finalizzate a contrastare la disoccupazione.

GOL concorre allo sviluppo strategico di una offerta integrata tra le politiche del lavoro e la formazione lungo tutto l’arco della vita, in funzione dei bisogni complessi della persona.

Regione Lombardia, attraverso il Piano attuativo del programma GOL e le Linee Guida per la prima attuazione, approvati con Delibera di Giunta n.6427 del 23 maggio 2022,introduce importanti elementi innovativi nel modello dei servizi per il lavoro, con particolare riferimento al nuovo ruolo di coordinamento territoriale dei Centri per l’Impiego, alla digitalizzazione dei processi e dei servizi e all’integrazione con la rete territoriale dei servizi sociali e socio-sanitari.


CORSO INFORMATICA (avanzato)

L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e abilità per utilizzare le tecnologie informatiche e utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e
professionali

Documenti scaricabili